Anna Boncompagni

Persona anonima (1)

DOTTORANDA

Dottoranda in Economia e Management dell’Innovazione e della Sostenibilità (EMIS) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli studi di Parma.

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing presso l’Università degli studi di Parma, completando il percorso con il massimo dei voti con una tesi sul digital nudging e sul ruolo delle mobile apps a supporto del comportamento consapevole del consumatore nell’acquisto di cibo. Precedentemente, ha conseguito la Laurea Triennale in Economia e Marketing internazionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
La sua attività di ricerca si focalizza su tematiche relative al comportamento dei consumatori nell’acquisto di prodotti alimentari, con un focus su salute e benessere, oltre che sul packaging di prodotto.

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

  • Boncompagni, A., Cristini, G., Zerbini, C. (2024). Profiling healthy food choices: integrating psychological and behavioral dimensions for effective consumer segmentation. XXI SIM Conference “Brands and purpose in a changing era”. Milano, 17-19 ottobre 2024, Università IULM. Short paper.
  • Boncompagni, A., Cristini, G., Zerbini, C. (2024). Unravelling the dominant product-related marketing factors shaping the choice of healthy products: an examination through the SOR model. Atti del Convegno Sinergie-SIMA 2024 “Management of sustainability and well-being for individuals and society”, Università di Parma. Short paper.
  • Cristini, G., Boncompagni, A., Zerbini, C. (2023). L’effetto del brand sull’efficacia delle etichette nutrizionali. Atti del XX Convegno Annuale della Società Italiana Marketing (SIM) “Marketing per il benessere, la salute e la cura”, Università degli studi di Firenze, ISBN: 978-88-947829-0-5. Long paper.
  • Cristini, G., Boncompagni, A., Zerbini, C. (2023). Food labels in a consumer behavior perspective: A bibliometric analysis. Atti del Convegno Sinergie-SIMA 2023 “Rediscovering Local Roots and Interactions in Management” Università LUM e Università degli studi di Bari, ISBN: 978-88-94-7136-3-3. Short paper.