
DOTTORANDO
Dottorando in Economia e Management dell’Innovazione e della Sostenibilità (EMIS), con borsa a tematica vincolata finanziata con fondi PNRR per lo svolgimento di attività di ricerca sulle applicazioni e opportunità del retailing nei metaversi e attraverso tecnologie immersive.
Ha svolto attività di ricerca come Post Graduate Researcher presso la Newcastle University Business School di Newcastle Upon Tyne (UK).
Ha partecipato come tirocinante all’attività di ricerca volta ad approfondire le prospettive dell’offerta di servizi nel Centro Storico di Parma, svolta dal gruppo di ricerca dell’Area Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma.
Relatore per attività di orientamento all’ingresso al corso di dottorato in EMIS presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma. Relatore per attività di orientamento all’ingresso ai CdL del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma presso Istituti di Istruzione Superiore di Parma e provincia e del territorio nazionale.
Rappresentante dei dottorandi in EMIS del 39° Ciclo, con attività di intermediazione all’interno del Collegio Docenti e di monitoraggio dell’offerta formativa come membro del gruppo AQ.
Laureato nel corso di laurea magistrale Trade e Consumer Marketing presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma, con una tesi sulle prospettive di ricerca per il retailing nei metaversi. È stato tutor didattico di II livello per il Corso di Laurea Triennale in Economia e Management delle Filiere Agroalimentari Sostenibili (CLEMFAS) e per il Corso di dottorato in Economia e Management dell’Innovazione e della Sostenibilità (EMIS) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma. Ha svolto attività di rappresentanza degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, con attività di monitoraggio come membro del Gruppo Riesame.
L’attività di ricerca svolta si concentra prevalentemente sulle indagini di consumer behaviour nelle attività di shopping realizzate all’interno dei metaversi e mediante l’utilizzo di strumenti immersivi quali realtà aumentata, realtà virtuale e realtà mista. Inoltre, integra lo studio del marketing dei servizi con un focus sull’applicazione dell’intelligenza artificiale a supporto delle esperienze di shopping immersive attraverso avatar e assistenti virtuali.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
- Luceri, B., Aiolfi, S., & Romano, G. (2024). Exploring Metaverse Adoption in High-Involvement Purchases: Insights from field research. Sinergie-SIMA Conference 2024 “Management of sustainability and well-being for individuals and society”. Parma, 13-14 giugno 2024, Università di Parma.