Il 13 Giugno 2018, presso il Centro Congressi del Plesso Aule delle Scienze dell'Università di Parma, RetailLAB ha presentato “Retail 4.0 - L'innovazione continua”, il primo workshop dedicato ad approfondire tematiche, strumenti e modelli evoluti per innovare e creare valore nel canale.
Il workshop, moderato da Luigi Rubinelli, Direttore di RetailWatch, e realizzato dai docenti di RetaiLAB, è stata l'occasione per esporre i risultati delle ultime ricerche di frontiera del retail marketing e dello shopper behaviour.
RetailLAB, Laboratorio di ricerca nato dalla pluriennale esperienza dei ricercatori di marketing dell’Università di Parma, ha cercato di offrire un’occasione di confronto tra la comunità scientifica e la business community sui temi di frontiera che impattano la relazione tra l’industria di marca e la distribuzione moderna: branding, neuromarketing, nutrition shopper marketing, digital law, retail design innovation e omnichannel retailing…
PROGRAMMA
- 9,15-10,00 - Registrazione dei partecipanti
- 10,00-10,15 - Saluti di apertura
Paolo Martelli, Pro Rettore Vicario Università di Parma - 10,15-10,20 - Presentazione della giornata
Luigi Rubinelli, Direttore RetailWatch - 10,20-11,05 - Il futuro del brand tra identità e valore - Guido Cristini
Discussant: Matteo Pauri, Vice President Marketing Gruppo Barilla - 11,05-11,50 - Neuromarketing e decisioni di impresa - Beatrice Luceri
Discussant: Vittorio Gallese, Neuroscienziato, Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Parma - 11,50-12,35 Nutrition Shopper Marketing: entusiasmo passeggero o nuova era? - Maria Grazia Cardinali
Discussant: Mario Gasbarrino, Presidente e AD Unes - 12,35-13,00 Discussione con la sala
Lunch 13,00-14,00
- 14,00-14,45
Digital Law: la tutela del brand nella trasformazione digitale – Davide Pellegrini
Discussant: Luigi Mansani, Hogan Lovells - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Parma - 14,45-15,30
Retail Concept Innovation - Edoardo Sabbadin
Discussant: Edoardo Bulgheroni, Presidente SelecTTrade - 15,30-16,15
Realizzare l’omnicanalità - Cristina Ziliani
Discussant: Massimo Baggi, Direttore Marketing Finiper - 16,15-16,30
Discussione con la sala - 16,30 Chiusura dei lavori

Modera LUIGI RUBINELLI
Direttore di RetailWatch
Giornalista e esperto di retail e di consumi, laureato in Lettere. È il direttore responsabile di RetailWatch.it. E’ stato fino a maggio del 2011 Direttore responsabile del mensile Mark-up che ha contribuito a fondare nel 1994. È stato Direttore responsabile di GdoWeek e Largo Consumo. Ha ricoperto la carica di direttore marketing del gruppo A&OSelex ed è stato consulente di GPF&Associati di Giampaolo Fabris. Ha insegnato marketing dei sistemi distributivi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è autore di diverse pubblicazioni. Ha collaborato a Radio24 e come consulente presso numerose aziende. Visiting professor in numerose università. Ha coordinato e animato numerosissimi convegni e workshop.
Guido Cristini
Il futuro del brand tra identità e valore
Discussant:
Matteo Pauri, Vice President Marketing Gruppo Barilla
L’intervento si concentra sul nuovo ruolo della marca (e della sua identità) nel contesto competitivo attuale connotato dall'affermazione crescente dei player digitali. Uno dei compiti di studiosi e manager è, pertanto, quello di comprendere i driver di sviluppo delle marche (industriali, commerciali, digitali) studiando le modalità più efficaci per accrescerne il valore nei confronti di un target di domanda che muta nel tempo attese e bisogni. Ne deriva l’urgenza di utilizzare modelli interpretativi avanzati ai quali vanno associati strumenti e tecniche di misurazione del valore della marca coerenti e puntuali.


Beatrice Luceri
Neuromarketing e decisioni di impresa
Discussant:
Vittorio Gallese, Neuroscienziato, Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Parma
VAI ALL'INTERVISTA
La ricerca di marketing trova oggi supporto nelle tecniche neuro-scientifiche, come fMRI, EEG, Affective Computing, in grado di leggere la risposta emotiva dei consumatori.
Saranno condivise le soluzioni ottimali individuate per ciascuna delle leve del marketing mix, dal brand al merchandising. Si rifletterà sulle ulteriori potenzialità di marketing legate alla frontiera della ricerca sul funzionamento del cervello umano.
Maria Grazia Cardinali
Nutrition Shopper Marketing: entusiasmo passeggero o nuova era?
Discussant:
Mario Gasbarrino, Presidente e AD Unes VAI ALL'INTERVISTA
Si analizzeranno le strategie di marketing nutrizionale dei retailers internazionali orientati a promuovere la salute della propria clientela. Si presenteranno i risultati di alcune ricerche sul campo finalizzate a misurare l’efficacia della comunicazione, del display e delle avancasse in termini di capacità di orientare le scelte dello shopper verso prodotti a maggior qualità nutrizionale.


Davide Pellegrini Digital Law: la tutela del brand nella trasformazione digitale
Discussant:
Luigi Mansani, Hogan Lovells - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Parma VAI ALL'INTERVISTA
L’intervento si pone l’obiettivo di fornire una panoramica di vincoli e opportunità nel quadro normativo alla luce dei più recenti interventi attraverso l’analisi di casi concreti italiani ed esteri.
Edoardo Sabbadin
Retail concept innovation
Discussant:
Edoardo Bulgheroni, Presidente SelecTTrade VAI_ALL'INTERVISTA
L’intervento si pone l’obiettivo di chiarire come alcune metodologie di marketing (Blue Ocean, Design Thinking e Design Driven Innovation) possano contribuire alla creazione di concept store e format innovativi nel retail, coerenti con la nuova disruption di tipo tecnologico.


Cristina Ziliani Realizzare l’omnicanalità
Discussant:
Massimo Baggi, Direttore Marketing Finiper
La relazione evidenzia come la ricerca scientifica può aiutare le imprese retail nella realizzazione dell’omnicanalità.
Si analizzerà la segmentazione della clientela retail in base ai touchpoint utilizzati, e i touchpoint su cui investire prioritariamente per raggiungere i clienti fedeli. Si chiarirà come le soluzioni “drive to store” e “drive to web” che l’azienda retail deve sviluppare sono la condizione per passare dalla multicanalità all’omnicanalità nelle imprese italiane.
GALLERIA
In questa sezione puoi trovare tutte le foto della giornata
There is a gallery shortcode used here. Please edit this block to add gallery images. You may also want to use a Jeptack Tiled Galleries.