Retail Design
Le dimensioni fisiche nell’era del digitale
WorkShop 2019
In un contesto caratterizzato da una crescente digitalizzazione dell’economia sembrerebbe che le dimensioni fisiche stiano diventando sempre più marginali. In realtà, la tesi che vogliamo sostenere nel workshop Retail Design 2019 è che la fisicità sia ancora molto importante nella relazione con il cliente.
con il patrocinio di
INFORMAZIONI
DATA
13 giugno 2019
dalle ore 9:30 alle ore 13:30
Evento
Gratuito
PRESSO
Plesso Area delle Scienze – Campus Scienze e Tecnoogie – Università di Parma
Apri con Google Maps
CONTATTI
Segreteria Organizzativa
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Via Kennedy, 6
43125 – Parma
Telefono: 0521-032438
Email: info@retail-lab.it
DESCRIZIONE
In un contesto caratterizzato da una crescente digitalizzazione dell’economia sembrerebbe che le dimensioni fisiche stiano diventando sempre più marginali. In realtà, la tesi che vogliamo sostenere è che la fisicità sia ancora molto importante nella relazione con il cliente. Infatti, è proprio attraverso elementi fisici come l’architettura, il layout, i servizi, le persone e il packaging che si può attuare un efficace processo di differenziazione nella relazione con la clientela.
Il workshop, moderato da Luigi Rubinelli, Direttore di RetailWatch, e realizzato dai docenti di RetaiLAB, è l’occasione per esporre i risultati delle ultime ricerche di frontiera del retail marketing e confrontarsi con le imprese e i professionisti.
RetaiLAB, laboratorio dell’Università di Parma fondato sulla ampia sperimentazione realizzata nel corso degli anni da diversi ricercatori dell’Università di Parma, in tale occasione stimolerà la discussione sulle principali innovazioni che impattano sul contesto distributivo: branding, neuromarketing, nutrition shopper marketing, digital law, retail design innovation e omnichannel retailing.
OSPITI
Gaetano Aiello
Accademia Italiana di Economia Aziendale
Andrea Ausili
GS1 Italy
Vittorio Brinati
Esselunga
Federico Casotto
Design Group Italia
Vittorio Ramazza
Coop Italia
Francesco Mandolini
Esselunga
Luigi Rubinelli
Retailwatch.it
Sigurdur Thoorsteinsson
Design Group Italia
RELATORI
Guido
Cristini
Cristina
Ziliani
Beatrice Luceri
Davide
Pellegrini
Edoardo
Sabbadin
Maria Grazia
Cardinali
Silvia
Bellini
Tania
Vergura
PROGRAMMA
9:30 Welcome coffee e registrazione dei partecipanti
10:00 Saluti di apertura
Gaetano Aiello, Accademia Italiana di Economia Aziendale
10:10 Presentazione di RetaiLAB e delle attività sviluppate
Cristina Ziliani e Davide Pellegrini
10:25 Introduzione ai temi dell’incontro e moderazione degli interventi
Luigi Rubinelli, Direttore Responsabile Retailwatch.it
10:30 Il punto vendita del futuro: costruire relazioni e valore con il Design Thinking
Sigurdur Thorsteinsson, Partner & Chief Creative Officer Design Group Italia
10:50 Pack design: da emozioni a scelte di acquisto
Beatrice Luceri e Tania Vergura
Discussant: Federico Casotto, Design Manager and Food Specialist Design Group Italia
11:30 La differenziazione d’insegna attraverso i reparti del fresco: la comunicazione di packaging
Guido Cristini e Silvia Bellini
Discussant: Vittorio Brinati, Senior Purchasing Manager Esselunga – Francesco Mandolini, HSE and Security Manager Esselunga
12:20 La Blockchain: uno strumento per rifondare la fiducia nei mercati
Andrea Ausili, Data & Innovation Manager GS1 Italy
12:45 Traiettorie evolutive del punto vendita: la dimensione della sostenibilità
Dialogo tra Maria Grazia Cardinali e Vittorio Ramazza, Responsible for Sustainability and Values Innovation, CSR Manager Coop Italia
13:20 Considerazioni conclusive e lancio ricerca 2020
Edoardo Sabbadin
13:30 Light Lunch
COME RAGGIUNGERE L’EVENTO
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita. Compila il form di registrazione cliccando qui:
Segui RetaiLab anche su: